MODELLI OPERATIVI INTERNI E SVILUPPO
I Modelli Operativi Interni, seppure già tendenzialmente stabili, durante l’infanzia possono modificarsi in seguito a eventi significativi, come per esempio la nascita di un fratellino, le relazioni con i pari, la depressione materna ed altri momenti di crisi.
Con il procedere dell’età i MOI diventano sempre più consolidati fino ad operare a livello inconscio. Diventano quindi caratteristiche della personalità del soggetto, più che della relazione.
L’ADULT ATTACHMENT INTERVIEW
Per quanto riguarda lo studio e la rilevazione delle caratteristiche dei MOI in età adulta lo strumento più rilevante utilizzato è l’Adult Attachment Interview (AAI). E’ stato ideato da Mary Main e consiste in un’intervista semistrutturata che valuta lo stile dell’attaccamento negli adulti. Grazie agli studi compiuti con l’utilizzo dell’AAI è stato possibile riscontrare l’esistenza di una trasmissione transgenerazionale degli stili di attaccamento. Ovvero, una ripetizione del MOI del genitore, osservabile nel suo rapporto con il figlio.
L’attaccamento è quindi un sistema comportamentale a base innata che l’uomo è predisposto fin dalla nascita a sviluppare. Esso rimane presente tutta la vita, attivandosi in ognuna delle situazioni in cui ricerchiamo la presenza e la vicinanza dell’altro. Lo stile che caratterizza tale comportamento, origina dalle relazioni precoci con la figura di accudimento e il Modello Operativo Interno che ne consegue, influenza l’individuo nella percezione del proprio Sé, degli altri e nelle aspettative che egli ha riguardo ai rapporti interpersonali.
Essendo lo stile di attaccamento stabile nel tempo, tende inoltre a ripetersi con le medesime modalità apprese nell’interazione con il caregiver. Se ne può osservare l’influenza all’interno di ogni relazione: con il partner, con gli amici e con i propri figli.
Lo stile di attaccamento risulta essere una componente essenziale della modalità con cui ogni individuo entra in relazione con l’altro e caratterizza la tonalità emotiva dell’intersoggettività.
Va comunque specificato che pur essendo consolidato, lo stile di attaccamento non è immutabile. Esperienze interpersonali significative, che disconfermano le aspettative dell’individuo o da cui deriva una maggiore consapevolezza del proprio stile relazionale, possono favorire il cambiamento di pattern comportamentali divenuti automatici e inconsci.
Dott.ssa Costanza Cino
“Caratteristiche e complessità delle relazioni tra pari in età prescolare”
2014
BIBLIOGRAFIA:
Attili G., Vermigli P., Felaco R., Formisano F. (1996), Trasmissione intergenerazionale dell’attaccamento: fattori protettivi in età scolare, Atti del 10° Congresso nazionale dell’AIP , Sezione di Psicologia dello Sviluppo, Capri.
Bowlby J. (1972), Attaccamento e perdita vol.1: l’attaccamento alla madre , Bollati Boringhieri. Grossman K.E.,
Grossman K. (1991), Attachment quality as an organizer of Emotional and Behavioural Responses., in Parkes C.M., Stevenson-Hinde J., Marris P., Attachment across the life cycle), London/New York: Tavistock/Routledge, pp. 93-114
Hazan C., Shaver, P. (1994), Attachment as an organizational framework for research on close relationships. Psychological Inquiry, 5, 1, pp. 1-22.